Inizia la sua carriera tra Milano e Bologna, negli anni '50 e '60; quando espone presso la British School[1] di Bologna insieme a Enrico della Torre. Il primo dipinto è datato 1959, dal titolo Senza Titolo. La sua prima mostra si tiene presso il Salone Annunciata di Milano nel 1960 [2]Da questo momento in poi la sua carriera artistica diviene intensa. Partecipa alle Biennali di Venezia negli anni 1966[3] e 1986, nel 1980 e 1990 con una sala personale.[4] Viene considerato tra i maggiori esponenti della Pittura analitica[5]. I suoi quadri sono stati esposti inoltre alla Quadriennale di Roma nel 1973 , a Documenta 6 nel 1977 e in numerose gallerie sia in Italia sia all'estero. Dal 1993 al 2011 ha mantenuto la cattedra di Pittura e di Arti Visive presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, città in cui vive e lavora.
Personali
1960 Opere di Claudio Olivieri, Salone Annunciata, Milano